Il Ciambellone è un tipico dolce toscano buono per colazione, dopo pasto e merenda. Ottimo zuppato oppure modificato con creme o mangiato asciutto dopo poco che è stato sfornato. Insomma è un dolce passepartout buono per ogni occasione, il migliore che io abbia mangiato (fino ad oggi chiaramente!) è quello preparato dai proprietari della Trattoria Tripolitania del mio paese. Ho chiesto a Caterina e Filippo la ricetta e assistito passo dopo passo alla sua realizzazione…che spettacolo, approfittatene anche voi provando questa delizia. La loro dose è per due Ciambelloni perciò è stata dimezzata per ottenere solo un dolce.
Ciambellone della Tripolitania
- 1/2 kg di farina
- 1/2 di zucchero
- 6 uova rosse (quelle da pasta)
- il succo di 1 limone
- 1/2 tazza d’olio di girasole
- 1/2 tazza di latte
- 1 bustina di lievito
Mettete la farina, lo zucchero, il succo del limone e le uova in un contenitore abbastanza capiente.
Aggiungete l’olio.
Il latte.
Amalgamate bene tutto con un frullino ad immersione.
Unite il lievito in polvere e continuate a girare.
Ungete lo stampo da ciambellone con il burro ed infarinatelo uniformemente.
Versate l’impasto ottenuto nello stampo.
Cuocete nel forno già caldo a 180° per 40 minuti circa.